Sale

Preservare e valorizzare la struttura che accoglie l'Osteria è il nostro obiettivo, trasmettendo un’immagine di un ambiente legato alla tradizione ed al tempo stesso attuale e contemporaneo.

La ristorazione e l'accoglienza si affiancano alla divulgazione di conoscenze radicate sul territorio, espresse dalla presenza e dalla commercializzazione di prodotti tipici.

Ogni sala si caratterizza per la presenza di elementi esistenti che collaborano, coi nuovi arredi, a creare l'ambientazione ideale per vivere al tempo stesso la realtà della ristorazione e la realtà storica dell'edificio e delle sue stanze.

    Bar

L’ingresso principale dell’Osteria.

    Birra

La lunga parete in rovere incornicia ed enfatizza la vecchia porta di legno e nella nicchia sono esposte le bottiglie del birrificio Rethia, una birra artigianale originale prodotta a Vezzano con passione e professionalità.

    Infusi

Una bellissima stufa a olle padroneggia con la sua storia e il suo calore ormai lontano e nei vani sono sistemate le scatole di infusi del centro di socializzazione al lavoro della comunità Murialdo presso Villa Rizzi a Sardagna, prodotti secondo i principi di un’agricoltura sociale e biologica.

    Bambini

I dipinti delle merlature sapientemente recuperati sulle pareti, incorniciano e accolgono un angolo morbido e accogliente e uno spazio giochi per ospitare bambini e famiglie.

    Miele

La bella scala con gradini di marmo abilmente bocciardati, conduce al piano seminterrato dove, sulla parete opposta, sono messi in mostra nelle nicchie esagonali i vasetti di miele pazientemente prodotti dell’apicoltura Ca’ del Mel, creando con le diverse trasparenze calde atmosfere.

    Liquori

La bellissima cucina originale padroneggia in tutta la sua bellezze e storia fatta di ricordi e profumi caldi, che riportano alla mente sapori lontani ma lentamente recuperati, come quelli della più antica distilleria del Trentino Bertagnolli, di cui nella vetrina sfilano alcuni prodotti frutto di un’accurata selezione di vinaccia trentina

    Vino

Il vecchio caminetto in posizione quasi appartata, accoglie gli ospiti in questa sala più interna adatta per gruppi più numerosi accolti su un grande tavolo rustico ed imponente, che richiama alla memoria l’ospitalità del refettorio.

    Cantina

La suggestiva e imponente parete di roccia custodisce a temperatura le selezioni di vini conservati frutto del lavoro e della passione di vignaioli, con i quali si sta creando un solido rapporto di amicizia reciproca.